Il Master universitario in Media relation e Comunicazione d’Impresa per la sua 18ª edizione, anno accademico 2023/2024, propone un modello didattico innovativo e coinvolgente, per mantenere l’eccellenza nella qualità didattica e l’alto livello della Faculty.
L'edizione 23/24 riconferma la didattica in presenza, proponendo lezioni frontali, project work, testimonianze, workshop di approfondimento e eventi extra aula.
Vai ai moduli del Master.
Carlo Castorina edizione 2017 del Master che da Catania è approdato a Milano al master per una sua precisa vocazione verso la Comunicazione. Il suo percorso formativo e professionale lo ha portato a ideare una piattaforma STORYWORD utile a tutti i comunicatori di tutti le età.
Sono Silvia Taracchini e Ekaterina Chubarova le due studentesse del Master Media Relation e Comunicazione d’Impresa vincitrici delle borse di studio per merito messe a disposizione da Banca Intesa San Paolo.
Grazie anche al contribuito del Gruppo Generali e di Italgas, è stato possibile assegnare un professional boosting a tutti gli altri studenti del Master.
“Questo Master è stata un’occasione unica per crescere, imparare e conoscere da vicino il mondo della comunicazione. Grazie alle opportunità che mi sono state offerte e alle persone che hanno fatto parte di questa esperienza, sento di essere pronta ad affrontare tutte le sfide future”, commenta Silvia Taracchini.
“Un comunicatore di successo deve saper vedere le cose da angolazioni diverse. Proprio per questo ho deciso di fare il Master all’estero e ho scelto questo programma veramente unico. Sono russa e vengo da una realtà mediatica molto diversa da quella Europea: il Master mi ha dato non solo skill di comunicazione di altissimo livello e valore applicabili su qualsiasi mercato, ma anche una conoscenza migliore del contesto mediatico locale e delle peculiarità delle community italiane e internazionali” ha aggiunto Ekaterina Chubarova.
Complimenti a entrambe!
ll Master universitario in Media Relation e Comunicazione d'Impresa è una iniziativa unica nel suo genere, in quanto nata da una stretta collaborazione tra Università, Aziende e professionisti del settore; questa formula ha assicurato negli anni numerosissimi stage e borse di studio, e soprattutto una percentuale molto alta di placement al termine del Master.
Lo scopo del Master è quello di formare figure aziendali in grado di organizzare e gestire la comunicazione interna ed esterna, e in particolare i rapporti con i media. Si tratta di una professione per cui occorrono alcune doti "vocazionali": una forte attitudine relazionale, una decisa autonomia ideativa e operativa, e infine la flessibilità indispensabile per adattarsi a situazioni di lavoro differenti. A queste predisposizioni si aggiunge la necessità di una ottima conoscenza della lingua inglese.
Su queste attitudini si salda la formazione del Master, che fa leva su quattro aspetti essenziali: la conoscenza dettagliata delle funzioni e dell'organizzazione di un ufficio stampa; la capacità di collocare l'azione dell'ufficio stampa sia nell'ambito del mondo aziendale sia nel panorama mediale; la padronanza dei differenti linguaggi mediali e digitali; il confronto con le best practices nazionali e internazionali. In particolare, in questi ultimi anni, gli aspetti legati alla comunicazione digital e social hanno acquisito un peso sempre più rilevante.
Chi conclude il Master trova la propria collocazione negli uffici stampa e all'interno delle direzioni comunicazione di aziende che operano nell'ambito della produzione di beni e di servizi (Energia, Luxury Goods, Banca&Finance, Food&Beverage, Assicurazioni, Sport, Entertainment ecc.) e di Fondazioni e Onlus, così come nelle agenzie di comunicazione, nelle istituzioni pubbliche e private.
Stefano Lucchini e Ruggero Eugeni, Direttori del Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa
REQUISITI CANDIDATO
La prima selezione dei candidati avviene in base ai materiali inviati, tenendo conto dei seguenti elementi di valutazione:
Selezioni aperte a/a 2023/2024. Chiusura iscrizioni 17 ottobre 2023
Inizio lezioni: 6 novembre 2023
Durata e struttura: 1 anno. Dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina.
Numero partecipanti: 25
Edizione XVIII
Livello del master: I
Bando all'improvvisazione
I migliori professionisti delle più importanti aziende in settori trainanti per l’economia del Paese condividono in aula ogni anno competenze, esperienze e passioni: una Faculty di alto profilo vi aspetta al Master Media Relation e Comunicazione d’Impresa per entrare in contatto diretto con il mondo delle imprese.
A partire dalla prossima edizione, il Master propone un nuovo corso, "Comunicare la mobilità" tenuto dal Dott. Paolo Garavaglia, Direttore della comunicazione, Trenord. Il Dott. Roberto Olivi, Direttore della comunicazione BMW Italia, terrà il corso "Comuncazione di prodotto". (vedi i loro video)