header-image

Comunicare lo sport

Testimonials

"Il mondo dello sport si offre come contesto complesso nel quale le competenze tecnico/atletiche intrecciano le strategie comunicative a partire da una dimensione professionistica fino a coprire il tempo libero e il fitness, aree nelle quali la comunicazione ha anche un valore di divulgazione di un corretto stile di vita. La passione per lo sport può trovare in questo master una sua piena realizzazione professionale: non c'è club, federazione o società sportiva che possa fare a meno di confrontarsi con la comunicazione, tenendo conto anche dell'importanza dell'uso dei social network sia per gli atleti professionisti che per i giovani atleti".
Prof. Paola Vago, Docente, Corso di Laurea in Scienze Motorie, Università Cattolica

 

 


"La collaborazione con Università Cattolica, avviata con l'esperienza della Summer school in Ideazione e produzione di programmi televisivi sullo sport, si consolida con il Master Comunicare lo Sport e amplia i confini dello scenario comunicativo che, a partire dall'area produttiva, tende a coinvolgere i differenti soggetti che operano nel settore. E' importante riuscire a incrociare i percorsi formativi con le reali esigenze del mondo del lavoro e questa proposta si colloca in un contesto in cui è necessaria la costruzione di profili professionali nuovi in grado di confrontarsi con le nuove sfide della tecnologia e delle nuove forme di comunicazione".
Massimo Corcione, già Direttore di Sky Sport e docente, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

 


  “Comunicare lo sport è un privilegio e in quanto tale va custodito, onorato, ogni giono” Perché il nostro sa essereil mestiere più bello del mondo se viene fatto con passione, preparazione, responsabilità: per questo studiamo e lavoriamo insieme pr dare significato alle parole e alle immagini, per trasmettere un messaggio, per costruire relazioni e tessere una rete di contatti che ci accompagnerà tutta la vita”
Daria Nicoli, Responsabile Comunicazione AC Monza

 

 


 

“Vi consiglio di approfittare di questo momento per consolidare la vostra formazione: leggete, aggiornatevi, fatevi trovare pronti. Oggi è importante avere uno sguardo a lungo termine che tenga conto di concetti come strategia, leadership e smart data”.
Federico Smanio, CEO @Wylab, Program Director @WeSportUp Accelerator

 

 


 

"Comunicare lo sport è un privilegio e in quanto tale va onorato ogni giorno. Perché il nostro è il mestiere più bello del mondo se viene fatto con passione, preparazione, responsabilità, curiosità e voglia di apprendere. Qualità che ho ritrovato negli allievi del Master Comunicare lo Sport che da anni seleziono per lavorare al mio fianco”.
Andrea Anselmi, Head of Football Communication and Media Relations Atalanta B.C.

 

 

 


"Il basket è uno sport "puro", capace di contraddistinguersi grazie a valori come il rispetto e la sportività. Come LBA ci impegniamo ogni giorno a promuoverlo in tutto e per tutto, incentivando la nascita di nuove storie e nuovi personaggi per attrarre più fan possibili. Le nuove generazioni di comunicatori sportivi, come gli studenti e le studentesse del Master, hanno una marcia in più per farlo con passione e competenza”.

Alessandro Palermo, Project Manager Lega Basket Serie A

 


"Il mondo della pallavolo femminile ha un fascino sempre più attraente. La comunicazione corre e dobbiamo correre con lei, dalla Lega ai club: è un motivo di vanto essere la prima lega indoor per numeri social, adesso dobbiamo proseguire su questa strada per continuare a crescere. Per raggiungere l’obiettivo, abbiamo bisogno anche di nuovi professionisti della comunicazione sportiva, come gli allievi del Master”.

Consuelo Mangifesta, Responsabile Relazioni Esterne Legavolley Femminile Serie A

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti