header-image

Comunicare lo sport

Destinatari e profilo professionale

Il Master si rivolge a laureati in possesso di  titolo di laurea triennale e magistrale (o vecchio ordinamento) provenienti da qualsiasi facoltà e a diplomati ISEF. Alle selezioni saranno ammessi anche studenti laureandi entro l'ultima sessione dell'anno accademico 2022/2023 (entro marzo/aprile 2024). La conoscenza di una o più lingue straniere non costituisce un prerequisito obbligatorio, ma è da considerarsi un titolo aggiuntivo in sede di selezione.

 

Profilo professionale

Il Master universitario in Comunicare lo sport ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione anche in una dimensione internazionale come esperti nelle aree della cultura e rappresentazione dello sport, della comunicazione digitale, dell'organizzazione di eventi  e della comunicazione e marketing.


Le competenze acquisite consentiranno di ricoprire i seguenti ruoli professionali:

  • Content provider per lo sport
  • Project manager per eventi sportivi
  • Consulente di comunicazione per le società sportive e gli atleti
  • Esperto di comunicazione digitale per lo sport
  • Formatore qualificato nella comunicazione dello sport per giovani atleti, società sportive, aziende, comunità
  • Project manager per i territori e le comunità

La formazione si basa sull'integrazione di: a) insegnamenti teorico culturali b) laboratori tecnico – professionali di learning by doing c) workshop con professionisti d) stage.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti