Homepage


Ultime notizie ed eventi

ALMED PER LE WEEK

Milano Music Week 2023 si terrà dal 20 al 26 novembre e si rivolge non solo ai fan e agli appassionati di musica, ma anche ai professionisti dell’industria e a coloro che aspirano a diventare addetti ai lavori. Per l'occasione Almed e il Master in Comunicazione musicale hanno organizzato alcuni eventi.

LIFE LONG LEARNING

Mercoledì 22 novembre 2023, alle ore 9.30, torna il Leadership Learning Lab ASFOR organizzato con il patrocinio delle Alte Scuole Unicatt e supportato da Isvi - Istituto per i Valori di Impresa, per ragionare sul significato del lavoro oggi.
Per partecipare in presenza o in diretta streaming gratutitamente potete registrarvi qui.

 

EVENTO

L'evento "Digital Health Literacy: orizzonti e sfide" si terrà giovedì 16 novembre, alle ore 14, presso la Cripta Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con l'obiettivo di fare il punto sul tema centrale della digitalizzazione della salute grazie a un dialogo fra istituzioni, ricercatori e associazioni pazienti.

FORMAZIONE EXECUTIVE

Questo executive programme si pone l'obiettivo di fornire ulteriori strumenti a professionisti specializzati nel campo della comunicazione politica e delle Istituzioni e di formare giovani laureati con il desiderio di essere supportati in un costruttivo approccio a questo settore.
 

 

ALMED PER LE WEEK

BookCity Milano 2023 si svolge dal 13 al 19 novembre con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori ed anche quest'anno Almed ha organizzato per l'occasione una serie di eventi diversi.

CORSO EXECUTIVE

Conoscere e praticare li fundraising è oggi un'esigenza primaria per tutto li sistema culturale italiano. Il corso executive Fundraising per istituzioni e organizzazioni culturali rappresenta un solido punto di partenza per avere una chiara e completa visione di cosa sia il fundraising per la cultura e per acquisire i metodi e gli strumenti professionali più idonei.

ALMED PER LE WEEK

Dal 5 al 9 ottobre si terrà la sesta edizione di Milano Digital Week, che si confronta, ancora una volta, su uno sviluppo che deve fare i conti con limiti ambientali, sociali ed economici sempre più urgenti. Almed anche quest'anno partecipa a questa week proponendo diversi workshop dedicati al tema del digitale e alle sue molteplici sfaccettature.
Scopri tutti gli eventi organizzati da Almed.

WORKSHOP

Il workshop "Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile. Laboratorio di scrittura di genere e pitching contest" si propone di superare tale disequilibrio, promuovendo una cultura dell'inclusione e dell'uguaglianza in un genere, quello del comico, da sempre potente strumento di denuncia e di cambiamento sociale.  

OSSERVATORIO OPINION LEADER 4 FUTURE

È disponibile il secondo numero della newsletter dell'Osservatorio Opinion Leader 4 Future dedicato alla tematica della comunicazione sanitaria e al comprendere come gli italiani si informano sui temi della salute.

 

OPEN EVENING

I Master Almed partecipano all'Open evening - Master & Postlaurea, che si terrà giovedì 15 giugno, dalle ore 17.00, in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

NUOVO PROGETTO

Scopri Health Communication Monitor un monitoraggio delle ricerche internazionali sulla comunicazione della salute attivato da ALMED e ALTEMS. La newsletter bimestrale prevede una sintesi degli studi nazionali e internazionali condotti su comunicazione, media e salute.
Scarica qui il quinto numero!

PRESENTAZIONE LIBRO

Lunedì 5 giugno, alle ore 14.30, in aula C114 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore il Master Fare radio organizza l'evento dal titolo "La talk radio" per presentare il libro "Radio Vox Populi: Talk Radio from the Romantic to the Anglo- Saxon", scritto da Christian Ruggiero insieme a Peter Laufer.

PRESENTAZIONE MASTER

Martedì 16 maggio, alle ore 16.30, in Aula C012 si terrà l'evento di presentazione del nuovo Master di secondo livello in Media Data Management (MeDaM), dedicato alla formazione di figure professionali capaci di attuare una gestione strategica dei big data nel settore dei media e della comunicazione d’impresa attuata attraverso i media.

WORKSHOP

Dal 27 al 29 maggio 2023, il workshop "Giovani Scout Giornalisti e Reporter", avrà l'obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti che volgano al miglioramento delle loro competenze per intraprendere un ruolo attivo: come meglio presentare, descrivere e far vivere non solo la propria Associazione ma anche il Movimento dello Scoutismo italiano.

CORSO EXECUTIVE

Nel corso degli ultimi anni i centri commerciali hanno evidenziato la necessità di profondi cambiamenti strategici, manageriali e operativi nei rapporti tra proprietà, società di gestione, brand e clienti target.
Il nuovo Corso Executive rivolto ai direttori di Centri Commerciali colma un gap nella formazione specialistica di manager e operatori in diversi ruoli (già attivi o potenziali) dei centri commerciali.

CICLO DI INCONTRI

L'Osservatorio Opinion Leader 4 Future di Almed e Credem promuove un nuovo ciclo di incontri, organizzato nell’ambito del corso di Linguaggi e culture dello schermo del corso di laurea magistrale in Comunicazione per l'Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse, dal titolo "Coesione sociale e società: tra città, scuola e consumi", per approfondire la tematica della coesione sociale e del suo rapporto con la nostra società.

OPEN LECTURE

Giovedì 4 maggio, alle ore 15.00, in Aula C012 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master Progettare Cultura organizza l'open lecture dal titolo "Arte come esperienza. La pratica della Fondation de France" per ampliare lo sguardo sul mondo culturale, sui filoni di ricerca, e di finanziamento, delle attività culturali, nei diversi Paesi.

 

EVENTO IN PRESENZA

Giovedì 13 aprile 2023, alle ore 16.30, in Aula GA.03 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore i Master in Eventi e Comunicazione per la Cultura e Comunicare lo sport organizzano l'incontro dal titolo "Sponsoring e blockchain per sport e cultura. La piattaforma ChainOn con Giovanni Palazzi" per esplorare le funzionalità di ChainOn, una piattaforma digitale di sponsorizzazione, che accompagna organizzatori di eventi e protagonisti della cultura e dello sport in un cambio di paradigma nella partnership.

EVENTO IN PRESENZA

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 14.30, in Aula C.012 dell'Università Cattolica del Sacro CuoreTrovaFestival BBS-Lombard presentano una vera e propria check list che ogni festival potrà adottare, pensata proprio per aiutare gli organizzatori e le organizzatrici nella progettazione di manifestazioni attente al proprio impatto ambientale e sociale, durante l'evento dal titolo "Trovafestival Day. Cultura e Green".

ALMEDINCONTRA

ALMED inaugura il ciclo ALMEDIncontra, la rassegna di eventi dedicata alla presentazione di nuovi scenari nell'ambito della comunicazione. L'evento inaugurale, dal titolo "Fra “Iatrodemia” e “Parresia”: il destino della verità nel mondo iper-mediatizzato" si terrà venerdì 17 marzo, alle ore 17.30, in Aula G.052 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

IL LANCIO DEL NUOVO OSSERVATORIO

Dal progetto Opinion Leader 4 Future prende vita l’Osservatorio Opinion Leader 4 Future che punterà ad essere un punto di riferimento per la società sull’informazione consapevole e l’orientamento sociale. Mercoledì 15 febbraio 2023 si è tenuto l'evento "Informazione consapevole e Orientamento nella società", per presentare il nuovo osservatorio. 

EVENTO

Venerdì 17 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso l'Aula G.001 Bontadini dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà un evento dal titolo "Public, Private Media and Big Tech: will good journalism survive?", che avrà l'obiettivo di ragionare sul futuro del giornalismo e sul suo rapporto con le nuove tecnologie.

SEMINARIO

Sabato 18 marzo 2023, nell’ambito delle iniziative promosse da Università Cattolica in partenariato con Women in Film Television and Media – Italia e Festival Sguardi Altrove, l’Ateneo, attraverso l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), organizza una giornata di studi dedicata alle misure a sostegno delle donne nel cinema e nell’audiovisivo

OPEN COURSE

"Comunicare bene, comunicare per tutti. Corso di formazione per un linguaggio inclusivo e non discriminatorio" è un open course online che intende fornire le competenze per un corretto uso del linguaggio, allo scopo di formare professionisti orientati a una comunicazione realmente inclusiva e antidiscriminatoria. Iscrizioni aperte fino al 28 marzo. ISCRIVITI QUI.

PROGETTO

TES-D: Towards an EU Sport Diplomacy è un progetto biennale lanciato a gennaio 2021, con l’obiettivo di elaborare e promuovere un set di public policies rilevanti per una diplomazia dello sport a livello europeo.

OPEN COURSES

YZMT (Yidali Zhongguo meiti 意大利中国媒体) –  MediumItaliaCina è una rete di studiosi di diverse università italiane interessati allo studio della comunicazione e del sistema mediatico cinesi e ai rapporti fra Italia e Cina in questi ambiti. Clicca sul titolo per tutti i dettagli e il link di iscrizione.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti