header-image

EVENTO DI CELEBRAZIONE DEL 2° ANNIVERSARIO DELL'OSSERVATORIO OPINION LEADER 4 FUTURE

Molta informazione, poca consapevolezza

Molta informazione, poca consapevolezza

Gli effetti del sovraccarico informativo e i suoi antidoti


L'Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla collaborazione tra Credem e ALMED, ha da sempre combinato la ricerca con attività di sensibilizzazionecomunicazione e formazione, puntando a realizzare interventi concreti nel tessuto sociale e ad accrescere la cultura informativa delle persone sui temi rilevanti della vita.
 

In occasione del suo secondo anniversario di attività l'Osservatorio sull'informazione consapevole organizza una lezione aperta che si propone di analizzare le sfide attuali, ma anche di esplorare come una comunicazione informata e consapevole possa contribuire al miglioramento della società e alla costruzione di una comunità più coesa e responsabile.


 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Mercoledì 19 marzo
Ore 15
Aula G001 Bontadini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


La presenza di studiosi ed esperti arricchirà il dibattito, offrendo prospettive diverse sul ruolo che l'informazione può avere nelle tematiche sociali.

In tal senso, al centro dell’evento ci sarà l'intervento di Frediano Finucci, caporedattore di La7 e autore del libro “Operazione Satellite”, che aiuterà a comprendere le dinamiche dell'informazione contemporanea e gli effetti sulle persone. Attraverso un'analisi del panorama informativo e delle vicende che stanno tenendo banco in questi mesi, potrà evidenziare come il trattamento mediatico delle notizie sia influenzato da contesti politici, sociali e culturali.

In particolare, Finucci presenterà una lettura analitica e diacronica del trattamento informativo della guerra in Ucraina, a tre anni dal suo inizio. Tale analisi permetterà di esplorare come il conflitto sia stato rappresentato dai media, rivelando le sfide e le responsabilità della comunicazione in contesti di crisi. Sarà un'opportunità unica per approfondire la comprensione di un tema così attuale e complesso.

 

Durante l'incontro, saranno presentati anche i dati di ricerca sui temi più rilevanti per la popolazione italiana, permettendo ai partecipanti di riflettere su questioni di grande attualità.


 

PROGRAMMA DELLA LEZIONE APERTA

Saluti istituzionali
Mariagrazia Fanchi, Direttrice ALMED e responsabile scientifico dell’Osservatorio
Luigi Ianesi, Responsabile relazioni esterne Gruppo Credem

Analisi guerra in Ucraina
Frediano Finucci, Caporedattore per le Sezioni Economia ed Esteri di TG La7 e autore del volume "Operazione Satellite: i conflitti invisibili dalla Guerra Fredda all'Ucraina"
in dialogo con
Mariagrazia Fanchi, Direttrice ALMED e responsabile scientifico dell’Osservatorio

Focus Osservatorio Opinion Leader 4 Future
Sara Sampietro, coordinatore Osservatorio
Luigi Ianesi, Responsabile delle relazioni esterne gruppo Credem

Interventi esperti esterni
La sostenibilità del quotidiano
Matteo Tarantino, Professore Associato presso l'Università Cattolica di Milano

Dipendenza da smartphone? Oltre le paure, verso le soluzioni
Stefania Garassini, Giornalista professionista e docente a contratto all'Università Cattolica di Milano

Dipendenza economica e disoccupazione femminile
Vera Lomazzi, Docente di sociologia all’Università di Bergamo, esponente del consiglio Acli Lombardia e invitata permanente alla presidenza Acli regionali

La prevenzione nei piccoli gesti
Patrizia Laurenti, Professore Associato di Igiene  per L’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore UOC Servizio di Igiene Ospedaliera
Malgorzata Wachocka, Docente a Contratto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Tecnico della Prevenzione, UOC Igiene Ospedaliera, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Closing remarks
Mariagrazia Fanchi, Direttrice ALMED e responsabile scientifico dell’Osservatorio
Luigi Ianesi, Responsabile relazioni esterne Gruppo Credem

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti