Opinion Leader 4 Future, programma triennale nato dalla collaborazione tra l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e le media relations del Gruppo Credem, tra i principali e più solidi istituti bancari d’Europa, compie un ulteriore passo in avanti sul fronte della divulgazione con il lancio di una newsletter che tratterà, grazie ad approfondimenti e interviste, i meccanismi di circolazione delle informazioni e della costituzione delle opinioni ampliando la platea degli interessati al tema dell’opinion leading.
Il punto di partenza del progetto
Fin dagli anni Quaranta lo studio dei media e della comunicazione si è interrogato sul ruolo, sulle caratteristiche e sulla responsabilità, anche etica, dei leader di opinione. Il concetto di opinion leader ha alimentato nel tempo una serie di modelli comunicativi: dal paradigma del doppio flusso, alle forme della comunicazione selettiva, fino ad arrivare al dibattito più recente sugli influencer.Pur con differenti declinazioni (legate anche al momento storico in cui sono stati elaborati) tali modelli ci restituiscono un'idea comune di leader di opinione: come colui o colei che guida i processi decisionali all'interno di una comunità. Il leader di opinione è uno snodo, un giunto di trasmissione fra saperi e soggetti, un facilitatore delle scelte e un generatore di fiducia.
Nel contesto contemporaneo la sovrabbondanza di informazioni, l'eccesso di rumore, alcuni fenomeni distorsivi che nascono dalla necessità di ridurre e semplificare (per esempio le bolle informative, le echo chamber,..) stanno riportando energicamente e urgentemente l'attenzione sui leader di opinione. In questo contesto l'opinion leader assume un ruolo chiave, come hub che raccoglie e seleziona informazioni attendibili e utili per noi e che ne certifica, in virtù della propria esperienza, l'autenticità e l'utilità.
Il contesto contemporaneo rende, dunque, essenziale l'intervento dell'Opinion Leader su tre differenti fronti: quello dell'accesso (l'OL usa il proprio privilegio informativo per rende disponibili i saperi in modo chiaro e accessibile); quello della messa in comune (l'OL seleziona, elabora, metabolizza in modo da rappresentare e garantire tutte le parti e i soggetti che costituiscono una comunità); quello della creazione di fiducia (l'OL muove istanze fiduciarie ed è un attivatore di scelte).
Gli obiettivi del progetto
La sfida da raccogliere per il progetto Opinion Leader 4 Future è quindi quella di identificare i leader di opinione e renderli parte attiva dei flussi comunicativi:
- Esaminare le dinamiche di costruzione dell'opinione che si sviluppano all'interno delle diverse sfere pubbliche;
- Costruire modelli di diffusione dell'informazione, di costruzione della reputazione e di attivazione della fiducia;
- Studiare le caratteristiche degli opinion leader in base a target group, sfere e aree tematiche di riferimento;
- Identificare canali, stile comunicativo, tono, valori e strategie enunciative degli opinion leader più attivi in riferimento alle diverse aree tematiche;
- Analizzare i processi di influencing e dialogo che gli opinion leader attivano fra loro e in riferimento alle audience, le istutizioni e l'opinione pubblica (offline e online);
- Prototipare un modello di analisi e di misurazione delle perfomance degli opinion leader sul medio e lungo periodo.
"Opinion Leader con il passare dei mesi si è configurato sempre più come una piattaforma di co-creazione di contenuti, ricerche e riflessioni inerenti i temi dell'informazione e dell'influenza; una comunità di esperti e ricercatori unita dal desiderio di condividere le proprie esperienze, ma anche una realtà capace di agire in termini di sensibilizzazione e formazione sulla società" ha dichiarato Sara Sampietro, coordinatrice del progetto Opinion Leader 4 Future e docente dell'Università Cattolica. "Grazie alla nuova newsletter il progetto potrà ancor meglio valorizzare queste sue potenzialità e aprirsi a nuovi pubblici, dando vita a uno spazio di dialogo e condivisione flessiblie, aperto e di facile consultazione e aggiornamento".
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER DI OPINION LEADER 4 FUTURE!