header-image

Progettare cultura. Arte, design, imprese culturali

a.a. 2023/2024 | XVII edizione

Sede: Milano, Università Cattolica
Inizio: 8 Novembre 2023
Full time
Scadenza: 16 ottobre 2023

Progettare cultura. Arte, design, imprese culturali

 

"Il Master Progettare Cultura giunto alla sua XVII edizione forma professionisti che creano e comunicano progetti culturali in diversi ambiti: arti visive, multimediali e design, la valorizzazione del territorio fondata sulle risorse e il turismo culturali e la rigenerazione urbana. Il Master si propone inoltre di formare all'autoimprenditorialità per dare vita a nuove imprese culturali e sociali. Frutto della collaborazione fra due eccellenze accademiche - l'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo e il POLI.design che hanno dato vita a un percorso fortemente interdisciplinare - il corso si focalizza sulle pratiche di innovazione culturale e di coinvolgimento di nuovi pubblici: attraverso diversi laboratori, due project work e lo stage, il corso permette al partecipante di appropriarsi di un solido metodo progettuale.
A tale scopo ai docenti si affianca una rete di professionisti affermati e di giovani imprenditori del settore culturale che coprono tutto l'arco ideativo, organizzativo, di sostenibilità economica e di comunicazione di un progetto per offrire un aggiornamento costante sulle pratiche più adatte alle attuali sfide del mondo dell'ideazione e gestione culturale."

 


Elena Di Raddo, Direttore scientifico Università Cattolica del Sacro Cuore

Federica Olivares, Direttore didattico Università Cattolica del Sacro Cuore

Marina Parente, Direttore scientifico Politecnico di Milano


PROFILO CANDIDATO

Il Master Progettare Cultura si rivolge a laureandi e laureati italiani e stranieri con diploma di laurea triennale e/o magistrale interessati ad acquisire competenze pratiche nell'ideazione e progettazione di interventi nell'ambito del patrimonio culturale, delle arti visive (public art), della valorizzazione del territorio per il turismo culturale.


PROFILO PROFESSIONALE

Il Master Progettare Cultura offre un'adeguata preparazione per diventare:

  • progettista culturale
  • project manager di interventi culturali per enti pubblici e aziende private
  • esperto di strategie di comunicazione attraverso eventi d'arte
  • consulente di sviluppo territoriale per gli enti locali e le istituzioni pubbliche 
  • curatore di eventi espositivi e interventi d'arte.

Key Facts


Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti