header-image

Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali

Alumni

"Il Master mi ha dato la possibilità di sviluppare i miei talenti e trasformare le mie passioni in autentica professione.
Grazie all’approccio multidisciplinare dell’offerta formativa, ho infatti sperimentato concretamente cosa voglia dire lavorare nell’audiovisivo, oggi più che mai un universo pieno di sfaccettature e in costante crescita.
Dopo lo stage in TV, come copywriter e producer per la promozione delle reti Mediaset, ho intrapreso un percorso professionale nel Digital che mi ha portato a diventare autore di alcuni tra i più popolari content creator italiani.
Ho ideato e scritto format e contenuti per le loro community (video YouTube, Reel Instagram, podcast Spotify) e per i media tradizionali (“Fattore Umano”, Italia1 e “Prank and the City”, MTV), aiutandoli nello sviluppo della propria “brand identity” e nella realizzazione di campagne promozionali per diversi committenti (Coca-Cola, Nike, L’Oréal, GoDaddy, Carrefour, Peugeot, Durex e molti altri).
Oggi rivesto il ruolo di Head of Creativity di theShow, uno dei maggiori canali digital italiani, con oltre 6 milioni di seguaci sulle diverse piattaforme."

Valerio Di Bitetto, autore e Head of Creativity di theShow, Master in Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali


"Ho scelto il Master IPM perché volevo lavorare nel mondo dell’audiovisivo, ma non ero certa su quale attività specifica orientarmi, così ho scelto un percorso che mi consentisse di avere le basi di ogni materia: dall’ideazione alla realizzazione pratica. Ho imparato a fare un po’ di tutto e una volta terminato il Master ho deciso di produrre i miei video. Ho fondato la mia pagina Facebook “Sagre d’Italia”, occupandomi di tutto personalmente, andando in video e parlando senza filtri di ciò che mi divertiva e che ritenevo interessante. Le produzioni sono circolate nell’ambiente con buoni riscontri e anche grazie a questo, ho poi lavorato come autrice da Freeda; con mia grande sorpresa, ho scoperto che le cose che scrivevo non divertivano solo me. Le competenze acquisite al Master mi hanno aiutato a trasmettere e condividere con maggiore efficacia”.
Chiara Pagliaccia, autrice e videomaker


"Dopo essermi laureata in Scienze della Comunicazione in Uruguay, ho deciso di fare domanda per il Master in Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali.
Volevo immergermi nel linguaggio audiovisivo e la diversità di materie mi hanno permesso approfondire le aree che compongono la produzione, ideazione, realizzazione e teorie applicate al mondo audiovisivo e cinematografico. La maggioranza dei professori apparteneva al mondo professionale e questo mi ha permesso di avere un costante confronto sulle diverse professioni alle quali il Master prepara. Grazie al Master, ho capito che volevo girare documentari. Ho fatto lo stage in Magnolia, nella redazione e videomaking di un programma giornalistico di La7. Una volta terminato sono rimasta a lavorare come filmmaker per due stagioni a Fox Life. Tornata in Uruguay, ho girato il mio primo lungometraggio documentario. Tornata in Uruguay, ho girato il mio primo lungometraggio documentario. Il Master è stato per me l'inizio di tutta questa avventura senza ritorno, che è girare il mondo raccontando storie, vivendo l'amore per questo mestiere chiamato cinema del reale."

Alicia Cano, regista, Master in Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali  


"Fin da bambina ero appassionata di cinema e televisione. Il master mi ha dato l'opportunità di approfondire i vari aspetti della produzione audiovisiva, di conoscere e interagire con professionisti esperti nel settore del cinema, della televisione e dei new media e di instaurare forti legami e strette collaborazioni con alcuni dei miei compagni di corso."

Claudia Carusi, autrice tv, Master Master in Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali

 

 

 


"Il Master IPM ed è stato un momento di passaggio molto importante nella mia vita. La cosa più importante che mi ha dato è la comprensione delle chiavi d'accesso al mondo degli audiovisivi. Non sempre le porte che ci troviamo davanti si aprono, il master mi ha dato gli strumenti per capire come sviluppare al meglio le mie capacità in modo da avere qualche possibilità in più."

Angelo Camba, autore e videomaker, Master in Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali

 

 

 

Guarda anche le #storiediprofessione !

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti