Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo
Il MEC data la sua lunga esperienza, ha consolidato rapporti con aziende e professionisti del settore culturale per stage formativi e professionalizzanti.
Lo Stage è obbligatorio per almeno 350 ore a conclusione del percorso in aula. Si svolge presso imprese ed enti dove gli studenti potranno vivere le diverse fasi di organizzazione di un evento culturale. Un responsabile stage interno al master seguirà lo studente nel corso dell'anno per aiutarlo ad orientarsi nella scelta del partner di stage e seguirlo nelle sue fasi di crescita formativa.
Lo stage è da intendersi come un'esperienza fondamentale per completare il percorso didattico e formativo cominciato in aula.
E' prevista un'attività di orientamento individuale per scrivere o migliorare il proprio curriculm vitae professionale.
Data l'importanza della conoscenza delle lingue, è previsto dal master un corso specifico in forma laboratoriale di Inglese per la cultura.
I partner del MEC nelle passate edizioni:
Banca Intesa Sanpaolao - Direzione Strategie e Marketing |
Delos SNC - Ufficio Stampa Cultura |
Eventie30 - Estate Sforzesca |
Festival Drodesera |
Fondazione Artistica Poldi Pezzoli Onlus |
Fondazione Brescia Musei |
Fondazione La Biennale di Venezia - Ufficio Stampa Mostra del Cinema - Ufficio Stampa Danza Musica e Teatro |
Fondazione Orchestra Sinfonica e coro sinfonico di Milano Giuseppe Verdi |
Grazia Lotti SRL - Ufficio Stampa Fashion |
Live Nation Italia SRL |
Mare Culturale |
Milano Film Festival |
Mondo Mostre Skira |
Music Innovation Hub SPA - Impresa sociale |
Ogami - Monica Mazzanti Ufficio Stampa Fashion |
Profili SRLS |
RCS Live |
Teatro dell'Arte |
Triumph Italy SRL |
Villaggio Globale international |
Wizard Produzioni |
Zona K |