header-image

Le donne "fanno" ridere...

Workshop di scrittura comica al femminile

Il linguaggio comico è per eccellenza il linguaggio della denuncia delle ideologie, della messa alla berlina dei cliché, del racconto delle ambivalenze della realtà e dell’emersione del nuovo. 

Forse anche per il suo potere e la sua forza palingenetica, il comico è stato (e continua ad essere) appannaggio di autori, attori e performers, rimanendo ancora non sufficientemente sfruttato da parte delle molte professioniste di talento del cinema e dell'audiovisivo italiano.

Muovendo da queste premesse, "Le donne "fanno" ridere. Workshop di scrittura comica al femminile" si rivolge alle donne, alle professioniste, alle studentesse, alle neo-laureate che vogliano sviluppare un soggetto cinematografico o un concept di serie di genere comico-umoristico

Il workshop intende favorire, valorizzare e supportare la scrittura e la produzione di prodotti audiovisivi di genere “comico-umoristico” ideati, scritti e diretti da donne e si terrà entro il mese di giugno.

 

Contest

Durante il workshop le partecipanti elaboreranno un progetto audiovisivo di genere comico-umoristico e il migliore verrà presentato in un successivo evento dedicato.
Le tematiche non dovranno essere necessariamente “al femminile” ma il progetto dovrà privilegiare l’assunzione di un punto di vista femminile sul mondo.

 

Programma Workshop

  • Masterclass tenute da docenti e addette ai lavori (inquadramento teorico/pratico del genere comico; il linguaggio audiovisivo; case history).
     
  • 2 moduli di laboratorio dedicati allo sviluppo delle idee, alla scrittura, alla presentazione (logline, soggetto, pitch).
     
  • 1 evento di presentazione del progetto sviluppato durante il workshop ad un parterre di professioniste e professionisti del settore che eleggeranno il miglior progetto.

 

Requisiti per la partecipazione

La partecipazione non ha limiti di età (è necessario però essere maggiorenni), nè di nazionalità (anche se il progetto finale dovrà essere redatto in lingua italiana).
Sono richieste competenze base di scrittura creativa e/o conoscenza di base del linguaggio audiovisivo preferibilmente comprovate da CV.

 

 

Il programma dettagliato e le modalità di iscrizione saranno pubblicate a breve.

 

SE SEI INTERESSATA A RICEVERE INFORMAZIONI/RESTARE INFORMATO SULLE MODALITA DI PARTECIPAZIONE, SCRIVI A ALMED@UNICATT.IT, LASCIANDO IL TUO NOME, COGNOME E INDIRIZZO EMAIL.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti