Homepage


Ultime notizie ed eventi

OPEN LECTURE

La Laurea Magistrale “The Art and Industry of Narration” e il Master in International Screenwriting and Production (MISP) organizzano un'open lecture con ospite la sceneggiatrice e produttrice americana Meg LeFauve, che racconterà il fenomeno “Inside Out”.

DATI DI RICERCA

L'Osservatorio Opinion Leader 4 Future prosegue la sua ricerca per indagare i temi più rilevanti a livello informativo presso la popolazione italiana, con delle interviste svolte su un campione di oltre 5000 persone sparse in tutto il territorio nazionale e grazie alla collaborazione dell'Istituto di ricerca Bilendi.

CICLO DI INCONTRI

L'Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull’informazione consapevole nato dalla collaborazione tra Credem e ALMED, organizza un ciclo di incontri che si terrà dal 5 marzo al 14 maggio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con l'obiettivo di riflettere sul valore dell’informazione come strumento di cittadinanza attiva.

PROGETTO

Scopri Health Communication Monitor un monitoraggio di ricerche internazionali sulla comunicazione della salute attivato da ALMED e ALTEMS. La newsletter bimestrale prevede una sintesi degli studi nazionali e internazionali condotti su comunicazione, media e salute.
Scarica qui il nono numero!

2° ANNO DI OSSERVATORIO

Per celebrare il suo secondo anno di attività l'Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla collaborazione tra Credem e ALMED, organizza una lezione aperta con l'obiettivo di analizzare le sfide attuali, ma anche di esplorare come una comunicazione informata e consapevole possa contribuire al miglioramento della società

FORMAZIONE SUL CAMPO

La formazione d'eccellenza passa attraverso l'esperienza sul campo: gli studenti e le studentesse dei Master in Comunicazione musicale, Fare Radio e della Scuola di Giornalismo hanno vissuto un'opportunità formativa unica durante il 75° Festival di Sanremo, consolidando le proprie competenze nel cuore pulsante dell'industria musicale italiana.
 

WORKSHOP

L'Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull’informazione consapevole nato dalla collaborazione tra Credem e ALMED, organizza due incontri su come si informano le nuove generazioni e sui processi di costruzione delle opinioni, che si terranno giovedì 7 novembre e 5 dicembre presso la sede di Milano dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

FORMAZIONE EXECUTIVE

Questo executive programme si pone l'obiettivo di fornire ulteriori strumenti a professionisti specializzati nel campo della comunicazione politica e delle Istituzioni e di formare giovani laureati con il desiderio di essere supportati in un costruttivo approccio a questo settore.
 

 

CONVEGNO

L’Associazione TrovaFestival, in collaborazione con l'Associazione Ateatro, il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura MEC e il Goethe-Institut Mailand e con il sostegno di Fondazione Cariplo e del Ministero della Cultura, organizza un convegno internazionale per discutere il ruolo dei festival culturali come esempio di patrimonio culturale intangibile e come possibile occasione di diffusione di buone pratiche di sostenibilità.
 

CORSO EXECUTIVE

Nel corso degli ultimi anni i centri commerciali hanno evidenziato la necessità di profondi cambiamenti strategici, manageriali e operativi nei rapporti tra proprietà, società di gestione, brand e clienti target.
Il nuovo Corso Executive rivolto ai direttori di Centri Commerciali colma un gap nella formazione specialistica di manager e operatori in diversi ruoli (già attivi o potenziali) dei centri commerciali.

WORKSHOP

Il workshop "Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile. Laboratorio di scrittura di genere e pitching contest" si propone di superare tale disequilibrio, promuovendo una cultura dell'inclusione e dell'uguaglianza in un genere, quello del comico, da sempre potente strumento di denuncia e di cambiamento sociale.  

OPEN COURSES

YZMT (Yidali Zhongguo meiti 意大利中国媒体) –  MediumItaliaCina è una rete di studiosi di diverse università italiane interessati allo studio della comunicazione e del sistema mediatico cinesi e ai rapporti fra Italia e Cina in questi ambiti. Clicca sul titolo per tutti i dettagli e il link di iscrizione.

PROGETTO

TES-D: Towards an EU Sport Diplomacy è un progetto biennale lanciato a gennaio 2021, con l’obiettivo di elaborare e promuovere un set di public policies rilevanti per una diplomazia dello sport a livello europeo.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti