La didattica del master è articolata in quattro aree integrate tra loro: Creatività, Comunicazione e Marketing, Organizzazione di Eventi e Tecnologie per lo spettacolo.
Ogni area prevede lezioni di aula e laboratori entrambi tenuti da professionisti del settore. Gli allievi del master avranno così modo di accedere ad una formazione ampia e interdisciplinare.
| Ambiti di intervento | CFU |
| AREA CREATIVITA' | 16 |
| Corsi | |
| ENTERTAINMENT & FASHION DESIGN | |
| EVENT DESIGN | |
| EVENT DIRECTION | |
| DIGITAL & HYBRID DESIGN | |
| STORYTELLING & COPYWRITING | |
|
Laboratori |
|
| Ideazione e strutturazione concept | |
| Progettare uno show | |
| Progettare un evento ibrido | |
| Progettare un evento live | |
| La regia di un evento | |
| Scrivere gare, video, speech, copioni | |
| AREA COMUNICAZIONE & MARKETING | 12 |
| Corsi | |
| MARKETING DELL’EVENTO | |
| SOCIAL&DIGITAL COMMUNICATION | |
| COMUNICAZIONE EMPATICA E CREATIVA | |
| ART DIRECTION E IDENTITA' VISIVA | |
| Laboratori | |
| Analisi del brief e selling proposition | |
| Social & digital communication | |
| Moodboard e Presentazioni | |
| AREA ORGANIZZAZIONE DI EVENTI | 7 |
| Corsi | |
| EXECUTIVE PRODUCTION | |
| PRE - PRODUCTION E NORMATIVE | |
| PRODUCTION DIRECTION | |
| Laboratori | |
| Problem solving | |
| Project management simulation | |
| Budget Simulation | |
| Show Direction | |
| AREA TECNOLOGIE PER LO SPETTACOLO | 12 |
| DESIGN DELLE TECNOLOGIE | |
| SET DESIGN | |
| EXPERIENCE DESIGN | |
| AUGMENTED&VIRTUAL REALITY | |
| Laboratori | |
| Augmented & Virtual Reality Project | |
| Design delle tecnologie | |
| Experience design | |
| Design degli allestimenti | |
| Project work finale | 3 |
| Stage | 10 |
| TOTALE | 60 |
È possibile l’acquisto di singoli moduli tematici o pacchetti di lezioni da parte di professionisti e persone interessate ad aggiornare le proprie competenze e/o ad approfondire specifici temi.