header-image

OPEN LECTURE

The Long Journey to Inside Out and Inside Out 2

The Long Journey to Inside Out and Inside Out 2

 


La Laurea Magistrale “The Art and Industry of Narration” e il Master in International Screenwriting and Production (MISP), entrambi diretti dal Prof. Armando Fumagalli, organizzano un'open lecture con ospite la sceneggiatrice e produttrice americana Meg LeFauve, che racconterà il fenomeno “Inside Out”, il capolavoro d’animazione premio Oscar della Pixar coprodotto da Walt Disney Pictures di cui ha firmato sia il primo che il secondo capitolo, entrambi campioni d’incassi in tutto il mondo.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Martedì 29 aprile
Ore 16.30
Aula Pio XI, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Il primo capitolo di “Inside Out” ha vinto il premio Oscar, il Golden Globe e un BAFTA come miglior film d’animazione e ha incassato globalmente quasi 860 milioni di dollari; il sequel al botteghino è andato ancora meglio con quasi 1 miliardo e 700 milioni di dollari, il maggior incasso del 2024 e nella top 10 dei maggior incassi della storia del cinema (nono), secondo film d’animazione in assoluto. In Italia, il film è risultato il più visto in assoluto nella stagione 2023/2024 (da agosto 2023 a luglio 2024) e quinto di tutti i tempi, oltre che primo film d’animazione in assoluto.


Meg LeFauve racconterà la genesi, le curiosità e i retroscena di questo caposaldo dell’arte dell’animazione, capace di unire critica e pubblico e generazioni differenti, e sarà un docente d’eccezione per tutti gli studenti del corso di Laurea Magistrale “The Art and Industry of Narration” e del Master MISP 2024/2025, unendosi ad altri insegnanti internazionali come John Truby, uno dei maggiori story consultant di Hollywood, Bobette Buster, story consultant di fama mondiale, autrice di bestseller come "Do/Story. How to tell your story so the world listens" e autrice del documentario sul sound design "Making Waves: The Art of Cinematic Sound", Jeff Melvoin, showrunner di una dozzina di titoli fra i più iconici della serialità americana, da "Un medico tra gli orsi"  a "Designated Survivor", da "Alias" a "Killing Eve" e già creatore di un programma di training per nuovi showrunner che ha avuto grande successo a Hollywood, sempre da Los Angeles anche l’italiana Gaia Violo, tra le sceneggiatrici di maggior peso nell’industria americana, ideatrice per Sony della serie thriller in tre stagioni “Absentia” e ora al lavoro con Alex Kurtzman sulla nuova stagione di "Star Trek".

 

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti