header-image

EVENTO

Comunicare sport e salute ai giovani: buone prassi per i social media

Comunicare sport e salute ai giovani: buone prassi per i social media

 

Un evento che intende presentare i lavori degli studenti derivanti dalla collaborazione fra Università Cattolica del Sacro Cuore, Regione Lombardia – UO Sport e Giovani, ASST Rhodense e CSI Milano.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Venerdì 16 maggio
Ore 14

Auditorium Testori, Palazzo Regione Lombardia

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

La progettualità è concentrata sull’offrire agli studenti e alle studentesse un percorso di formazione impostato al learning by doing in cui riflettere sulle nuove modalità di comunicazione della salute e del benessere presso i giovani attraverso i social media per aumentare la consapevolezza in merito a prevenzione e promozione della salute e far sì che la comunicazione sia leva strategica del cambiamento del concetto stesso di salute fra le nuove generazioni. Per le istituzioni, la collaborazione è un momento di confronto con i nuovi linguaggi e con le esigenze dei più giovani, al fine di poter avere insight utili per la propria comunicazione.

I temi dell’edizione 2024 della progettualità sono stati i seguenti: la comunicazione della salute intesa come salute fisica, mentale e sociale, includendo quindi una riflessione sul valore dello sport e degli stili di vita. Si è ragionato anche sull’importanza delle nuove tecnologie, quali l’Intelligenza Artificiale e le sfide che pone alla comunicazione della salute.

 

Nell’ambito del "Progetto Abbi Cura di Te", gli studenti CIMO presenteranno le progettualità realizzate da 16 gruppi per comunicare la salute e la cura su Instagram ideando contenuti dedicati alla promozione della salute e dei buoni stili di vita in ottica di peer education ed empowerment, mentre gli studenti del Master Comunicare lo sport presenteranno i lavori sulla promozione dello sport come valore territoriale, legato all’attività del CSI Milano e dei suoi associati, attraverso i quali hanno elaborato best practice per poter supportare le società nella loro comunicazione.

 

PROGRAMMA

Saluti introduttivi - Ore 14.00 
Federica Picchi, Sottosegretario con delega Sport e Giovani Regione Lombardia
Marco Bosio, Direttore Generale ASST Rhodense
Massimo Achini, Presidente CSI Milano
Mariagrazia Fanchi, Direttrice ALMED e coordinatrice CdL CIMO Università Cattolica del Sacro Cuore

Lo sport come valore per la società? - Ore 14.20
Valentina Buzzi intervista il giornalista e scrittore Flavio Tranquillo

Presentazioni dei lavori sul tema salute e sport degli studenti e delle studentesse CIMO e Master Comunicare lo Sport - Ore 14.45

Saluti conclusivi - Ore 15.30

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti